giovedì 10 maggio 2012

(ethic) anche a Trapani ... by clò

 
Un paio di mesi fa un mio caro amico mi chiede di ristrutturare un locale per l'apertura di una nuova attività e, con grande felicità, ho appreso solo dopo aver accettato, che si trattava di un negozio di abbigliamento. Finalmente ho potuto conciliare lavoro e passione (che poi è quello che cerco di fare con questo mio blog) ovvero architettura e moda.

Il marchio è


Più che un marchio si tratta di una vera filosofia. (ethic) nasce nel 1997 per creare un nuovo modo di vestire, allo stesso tempo stravagante e sensuale, semplice e particolare. Vestire (ethic) significa per me reinterpretare, giorno dopo giorno, me stessa in modo da esaltare la mia personalità rendendomi unica.  

(ethic) produce i suoi capi solo in Italia, tranne pochissimi capi, ed è da sempre attento allo sviluppo sostenibile, alla scelta dei tessuti rigorosamente naturali, ai coloranti utilizzati e alla lotta contro lo sfruttamento minorile. Infatti controlla rigorosamente le fabbriche estere in cui opera affinchè non vi sia sfruttamento minorile del lavoro. 

Tutto ciò si traduce in abiti con tagli particolari, sovrapposizioni di tessuti dai colori tenui e pastello, insomma tutto quello che serve per piacere e per piacersi.

I miei preferiti




Per vedere l'intera collezione basta cliccare qui 
L'apertura del negozio è fissata per sabato 12 maggio a Trapani in via G.B. Fardella n 262
Ringrazio Emanuele Vacanti e Chico Ferraro per avermi dato l'opportunità di far parte di questo splendido progetto.
 

sabato 10 marzo 2012

quando la natura ... by clò

Definisco quest'era in cui viviamo l'era delle contraddizioni, mi spiego meglio. Questo è il tempo in cui la tecnologia è già desueta da una settimana all'altra ma è anche il tempo in cui, quasi per la necessità di un ritorno alle origini, amiamo circondarci di elementi presi in prestito dalla natura.

A volte li inseriamo forzatamente nei nostri spazi

            
            
Derek Blueprint
             

Bronwyn-lounger oomreverse
a volte ci immergiamo in essa quasi a volerne fare completamente parte


Villa Plus by Waldemarson Berglund

Villa Topoject by AND
Un termine molto di moda oggi è ''riciclo'' e ''riciclare''; a me farlo piace così





Ed ecco come dall'ingegno del designer israeliano Ori Sonneschein nasce una linea, chiamata solskin peel, di piccoli oggetti di uso quotidiano, come piatti e bicchieri, interamente realizzata con bucce d'arancia essiccate, resistenti ma allo stesso tempo biodegradabili.






Vi presento una simpatica rappresentazione della moda dal punto di vista orticolo, dettata dall'estro e dall'originale interpretazione di Mirko stilista-ortista

martedì 13 dicembre 2011



L’arch. Salvo Schiavo apre le porte di casa sua nell’omonimo Palazzo Schiavo, sito nel centro storico di Palermo, in occasione della 1° edizione della ARCHITECTS PARTY 2011. Ecco un’immagine notturna della terrazza al terzo livello della palazzina in centro storico a Palermo, illuminata da lanterne a pavimento e dalla luce della piscina dall’acqua fumante



L’ultimo livello della terrazza la zona pranzo sui tetti di Palermo, arredata in stile Marrakech, con tanto di gazebo in ferro battuto arricchito da tende bianche e lanternine in stile moderno

All’interno dell’appartamento, ambienti sapientemente selezionati, dove il moderno delle pareti specchiate e dei passamano in vetro si miscela con l’antico del manufatto architettonico e dei mobili d’epoca, particolarmente evidente nella zona giorno e nello studio. Nella camera da letto l’attenzione è rivolta principalmente alla vasca idromassaggio illuminata, che insieme alla doccia/sauna dotata di un sistema di cromoterapia, completa la mini SPA ad uso domestico. 
La chicca dell’appartamento è un minibagno ad altezza “uomo” anzi ad altezza donna direi, dotato di doccia ed accessori rossi ed interamente rivestita da specchi che lo fanno sembrare di una dimensione normale



Un particolare ringraziamento a Salvo Schiavo ed alla sua ospitalità
A presto

giovedì 17 novembre 2011

total white ... by Clo

Il colore non colore che nell'architettura come nella moda è simbolo di purezza e rigore.
Il bianco, chiamato anche colore acromatico, è un colore con alta luminosità ma senza tinta che contiene tutti i colori dello spettro elettromagnetico.

Gli ambienti si dilatano e si vestono di eleganza così come si indossa un abito.
Tanto nella "semplicità", ovvero quando le linee pure ed essenziali tracciano dei contorni netti e puliti 



fonte
quanto nel "ricercato" ovvero quando il manufatto si arricchisce di particolari estetici che lo rendono unico nel suo genere

Curiosità: Nella tradizione cinese e indiana, il bianco è il colore del lutto, della morte e dei fantasmi. E', invece, il colore tradizionale della sposa nei matrimoni occidentali e in Giappone.