mercoledì 26 ottobre 2011

Made in Japain by Clò


"Fai una deliziosa ciotola di tè.
Disponi la carbonella in modo da scaldare l'acqua.
Arrangia i fiori come lo sono nei campi.
D'estate evoca la freschezza; d'inverno, il calore.
Precorri in ogni cosa il tempo. Preparati alla pioggia.
Dedica ai tuoi ospiti la massima attenzione."

Le sette regole del tè secondo Sen Rikyu (1522-1591) da "Piccola Enciclopedia del Tè - Ed Rizzoli"

Il caso vuole che proprio mentre sto finendo di leggere un libro fantastico ed affascinante (Memorie di una gheisha), la mia città, Palermo ospita la V edizione di una mostra dedicata al Giappone intitolata "la Sicilia abbraccia il Giappone", organizzata dall'Associazione Culturale Sicilia Giappone. Sono intervenuti numerosi maestri provenienti da Tokyo e Kyoto, dando dimostrazioni di ogni arte nipponica ovvero origami - arte di piegare la carta

 ikebana - arte di disporre i fiori



shodo - calligrafia

kimono kitsuke - vestizione del kimono, degustazioni di prodotti tipici giapponesi e l'affascinante sado - cerimonia del tè


Essa trova le sue radici nella cultura zen ed ancora oggi praticata con perfezione da alcune persone, rappresenta l'arte e lo stile di vita giapponese. Il lungo rituale, fatto di movenze lente e studiate, si svolge in un particolare ambiente della casa, quasi privo di arredamento, nel cui centro è situato il focolare su cui viene posto il bollitore dell'acqua. Il tè così ottenuto viene offerto agli ospiti



Uno speciale ringraziamento a mia sorella per avermi gentilmente donato le sue foto

Nessun commento:

Posta un commento