Il colore non colore che nell'architettura come nella moda è simbolo di purezza e rigore.
Il bianco, chiamato anche colore acromatico, è un colore con alta luminosità ma senza tinta che contiene tutti i colori dello spettro elettromagnetico.
Gli ambienti si dilatano e si vestono di eleganza così come si indossa un abito.
Tanto nella "semplicità", ovvero quando le linee pure ed essenziali tracciano dei contorni netti e puliti
fonte
quanto nel "ricercato" ovvero quando il manufatto si arricchisce di particolari estetici che lo rendono unico nel suo genere
quanto nel "ricercato" ovvero quando il manufatto si arricchisce di particolari estetici che lo rendono unico nel suo genere
Curiosità: Nella tradizione cinese e indiana, il bianco è il colore del lutto, della morte e dei fantasmi. E', invece, il colore tradizionale della sposa nei matrimoni occidentali e in Giappone.